A Natale sono arrivati nuovi giocattoli a casa nostra: un cagnolino che cammina e un set di pony. I bambini si sono subito affezionati ai nuovi amici, ma ben presto ci siamo trovati davanti a un piccolo “problema pratico”. I nuovi compagni non avevano una casa. Niente cuccia, niente stalla, neanche un piccolo recinto. Così ci siamo messi a creare tutti insieme.
Abbiamo usato ciò che avevamo a portata di mano: pezzi del nostro gioco di famiglia e set di costruzione, un pannello di compensato come pavimento, un tetto fatto con una borsa regalo di carta – e in pochi minuti i nuovi giocattoli avevano il loro spazio personale. Non solo ha reso felici i bambini, ma soprattutto sono stati loro a immaginare tutto e a costruirlo con il nostro aiuto.
Questo momento ci ha ricordato ancora una volta perché amiamo tanto il nostro gioco di famiglia e set di costruzione: la sua versatilità. È un gioco che non si esaurisce con un’unica istruzione. I pezzi non servono solo a uno scopo preciso, ma si adattano alla fantasia dei bambini. Oggi una cuccia o una stalla, domani un garage, un porto, una stazione spaziale o un rifugio per dinosauri. Le possibilità sono davvero infinite – basta dare spazio alla fantasia dei bambini… e, a volte, anche alla nostra.
Quello che ci piace ancora di più è la possibilità di combinarlo con altri giocattoli. Per esempio, una base spaziale: costruita con i pezzi in legno, arricchita da uno shuttle di un famoso set di costruzione in plastica danese e da piccoli astronauti trovati nelle uova di cioccolato – ed ecco che nasce una vera missione lunare. I bambini creano un mondo completamente nuovo, dove nulla è predefinito. E questo tipo di gioco è spesso il migliore.
Ammettiamolo – non ci piace quando in casa si accumulano troppi oggetti, soprattutto quelli che servono a un solo scopo. Lo sapete com'è: ogni giocattolo commerciale ha i suoi accessori speciali – la casetta, il carretto, il banco, il garage, e così via. E se, come noi, avete tre bambini con interessi diversi, la cameretta dovrebbe essere grande quanto un piccolo palazzetto dello sport (ok, stiamo un po’ esagerando – ma avete capito il senso).
Ecco perché apprezziamo le cose versatili e che si possono usare a lungo. Che non annoiano i bambini perché offrono la libertà di creare ogni volta qualcosa di nuovo. Che non servono solo a “giocare seguendo le istruzioni”, ma lasciano spazio al proprio mondo immaginario.
E se qualcosa non riesce alla perfezione? Non importa. Non si tratta di fare tutto bene, ma di divertirsi creando. E di insegnare ai bambini a pensare in modo diverso – a capire che non serve comprare ogni volta nuovi accessori, ma che si può fare molto con ciò che già si ha.
Se cercate qualcosa che cresca con i vostri figli, che li intrattenga e li stimoli – forse non avete bisogno di un nuovo giocattolo. Forse basta solo guardare con occhi nuovi quelli che avete già in casa.

Share:
SOUND LinkUpp - Miglioramenti ed espansioni
SOUND LinkUpp - Giochiamo con i bambini